Campodimele (LT) il paese della longevità

Campodimele  (LT)  il paese della  longevità
Tra l'indifferenza dell' Amministrazione Comunale, in assenza di controlli, In località Sterza Piana Lenola (LT) ai confini del Parco Naturale dei Monti Aurunci , a meno di trecento metri dalle abitazioni private, i cittadini, tutti i giorni, assistono a questo scempio che rende l'aria irrespirabile con inevitabili conseguenze sulla salute pubblica grazie a questo impianto allocato nel confinante comune di Campodimele

lunedì 22 febbraio 2010

La Politica si fa in Parlamento, nelle Piazze, non si fa in Pretura.






La Politica si fa in Parlamento, nelle Piazze, non si fa in Pretura.


Bella frase ma cosa succede quando la Politica si sostituisce ai poteri dello Stato? Quando la Politica si accredita l’onere di esercitare contemporaneamente potere legislativo, potere esecutivo e potere giudiziario? Quando la Politica pensa di poter far tutto da sola.


Paolo Borsellino diceva che questa non si chiama politica ma Mafia.


In un intervista televisiva, un autorevole Magistrato palermitano, interrogato a riguardo, diede più o meno questa risposta che sintetizzo così:

“quando ciò accadrà avremo a che fare con una classe dirigente che rimprovererà alla persone di aver preferito la pigrizia all’agire, di essere state troppo indolenti.” poi…….


“ Questi politici non hanno capito nulla cambino mestiere, oppure, come invece mi pare più evidente, fanno opportunamente finta (per timore o per calcolo) di non comprendere (che poi è lo sport nazionale più diffuso) che la gente comune nel meridione è stata ridotta dalla Politica a contare meno di niente, oggi non esiste più un opposizione come in passato ma solo una melassa informe dove si fatica ad individuare quale sia il centrodestra e quale il centrosinistra”


A questi tre poteri se ne è aggiunto un quarto, che non cito per non aprire altre polemiche, poi un quinto L’ INFORMAZIONE quello che piace tanto alla nostra Minoranza Consiliare, al punto di credere che esercitarlo li possa mettere a riparo da ogni critica e da ogni contestazione.


E’ vero le responsabilità sono di chi governa ma quando nella pubblica amministrazione si inizia inconsapevolmente a dar luogo, con frequenza rilevante, a comportamenti, sicuramente involontari, che nei metodi cominciano a destare sospetti, in caso di tracollo la responsabilità oggettiva non può essere ricondotta solo a chi governa, in quel caso specifico la responsabilità è da accreditare ai politici TUTTI, a quelli che ricoprono ruoli istituzionali senza nessuna eccezione.





1 commento:

minny ha detto...

Quando la politica fallisce,come nel nostro caso,non c'è scelta.
Questo contesto è stato costruito con il loro buonismo...anno dopo anno.Ora è incontrollabile.