Campodimele (LT) il paese della longevità

Campodimele  (LT)  il paese della  longevità
Tra l'indifferenza dell' Amministrazione Comunale, in assenza di controlli, In località Sterza Piana Lenola (LT) ai confini del Parco Naturale dei Monti Aurunci , a meno di trecento metri dalle abitazioni private, i cittadini, tutti i giorni, assistono a questo scempio che rende l'aria irrespirabile con inevitabili conseguenze sulla salute pubblica grazie a questo impianto allocato nel confinante comune di Campodimele

martedì 4 maggio 2010

Meno male che Silvio c’è.





GRECIA Stipendi pubblici e pensioni congelati per tre anni, via la tredicesima e la quattordicesima. Più facili i licenziamenti


Il premier Giorgio Papandreou ha riunito il Consiglio dei Ministri per annunciare di aver firmato l'intesa con l'Unione Europea e il Fondo monetario internazionale per evitare la bancarotta.

Dunque arriveranno gli aiuti internazionali (circa 110 miliardi di Euro in tre anni) per consentire al Paese di evitare il fallimento, ma a fronte di grandi sacrifici per la popolazione.

Papaconstantinou ha anticipato i principali punti dell'accordo in una conferenza stampa ad Atene: sono previsti 30 miliardi di euro di tagli per la spesa pubblica entro il 2012 e rientro del deficit pubblico al 3% entro il 2014, con una riduzione di 11 punti percentuali in quattro anni.

I maggiori sacrifici saranno chiesti ai dipendenti pubblici, a cui saranno congelati stipendi e pensioni per tre anni, mentre saranno ridotte le tredicesime e le quattordicesime sotto i 3 mila euro lordi mensili di circa il 60% e del abolite del tutto quelle al di sopra dei 3 mila euro.

Inoltre tredicesima e quattordicesima saranno abolite per le pensioni sopra i 2.500 euro lordi mensili, e sotto questo livello saranno ridotte del 60%
Sarà rivisto completamente il sistema delle pensioni di invalidità. Per le pensioni, a partire dal 2011 si avrà l'eguaglianza nell'età pensionabile tra uomini e donne. Nel settore privato sarà resa più elastica la possibilità di licenziamento e ridotta l'indennità; saranno inoltre ridotte le ore di lavoro straordinario. L'Iva salirà dal 21% al 23%. Saranno aumentate del 10% le tasse su carburanti, alcolici, sigarette. Aumenteranno le imposte anche su beni di lusso e lotterie
La Grecia ha necessità di prestiti per 60 miliardi di euro l'anno, ha affermato Papandreou, Vi prometto che al termine dei 4 anni del mio mandato di primo ministro, il Paese sarà salvato dalla bancarotta.

Angela Merkel vista la situazione economica della Grecia, della Spagna, del Portogallo e dell’ Italia propone la necessità di rivedere alcune regole europee prevedendo la sospensione del diritto di voto per i Paesi che non rispettano i propri impegni finanziari.

Vediamo ora qualche rapporto tra Italia e Grecia: l’Italia vanta un debito pubblico paria 1700 miliardi (sei volte quello della Grecia) in compenso il PIL della Grecia è esattamente sei volte inferiore a quello italiano.

Il tasso di disoccupazione in Grecia è il 10,2 % in Italia 8,8 % ma è in forte crescita solo negli ultimi due anni oltre duemilioni di italiani hanno perso il lavoro, se non si pongono rimedi, tempo altri due anni toglieremo il primato alla Grecia.

Ma in Italia prevenire è un verbo in disuso totalmente obsoleto, grazie alla finanza creativa di Giulio Tremonti, l’ottimismo del Premier supportato dalle sue televisioni e dai suoi giornali SEMBRA CHE TUTTO VADA BENE, possiamo continuare a permetterci il lusso di tutelare chi non paga le tasse, di effettuare tagli al welfare, alle forze dell’ordine, alla magistratura comunista e mentalmente deviata in modo di facilitare il proliferare delle attività criminali, possiamo far rientrare i capitali dall’estero al 5% attraverso lo scudo fiscale, mantenere le tasse sulle rendite al 9% (quando un’ora di straordinario di un operaio viene tassata al 35%) possiamo continuare ad ingessare il parlamento con leggi tipo, lodo Alfano, legittimo impedimento, processi brevi, leggi che sistematicamente vengono bocciate dalla Corte Costituzionale.

Possiamo continuare ad aumentare gli stipendi e i benefit dei politici, (a molti di loro non bastano i proventi dalla dilagante corruzione) possiamo organizzare altri convegni internazionali nelle città terremotate gettando alle ortiche i miliardi spesi in Sardegna, possiamo farlo sempre attraverso la Protezione Civile attuando procedure d’urgenza ed eludendo i controlli, perché noi saremo pure nella merda ma diversamente dagli altri abbiamo Silvio che dire……… cantiamo tutti in coro “meno male che Silvio c’è”

write26




4 commenti:

minny ha detto...

Io direi che "meno male che gli Italiani sono un popolo di risparmiatori"....altro che Silvio!!!!
Mi meraviglio del fatto che,con il debito pubblico che abbiamo e con tutti gli sprechi di questo governo,non siamo falliti prima della Grecia.Il bello è che il popolo italiano è già "strizzato",senza lavoro,con stipendi da fame,con pensioni da fame,senza un reale sviluppo economico e peggio ancora,abbiamo politici corrotti,politici che fanno solo i propri interessi e quelli che sono diventati politici per il semplice fatto che non sapevano fare altro nella vita se non il "parlare a vanvera".
Il peggiore di loro e quello che ti offende nell'animo e ti causa la voglia di ricontare le schede elettorali, ti inneggia allo sciopero fiscale, ti farebbe assassinare i preti, bruciare le chiese e manifestare contro i tuoi parenti sventolando bandiere rosse.
Il peggiore.....ma chi è il peggiore??????

minny ha detto...

I politici italiani sono noti in tutto il mondo per la loro grande voglia di infrangere le leggi che essi stessi si creano. Un po' come "tirarsi la zuppa sui piedi", solo che ci vanno di mezzo anche i non-politici. Tra i vari hobby del politico medio ricordiamo:
Drogarsi.
Scopare...(ops)...chiacchierare con prostitute.
Evadere le tasse.
Rubare.
Tirarsi dietro sgabelli.
Eccellere nel conflitto d'interessi.
Sputarsi in faccia approfittando della presenza di telecamere.
Fottere...(ops)...offrire soldi agli italiani.
Andare in giro con barche pagate dagli italiani ignari.
Andare nel bagno delle femmine anche se si è maschi.
Dormire e giocare col cellulare in aula.
Trangugiare fette di mortadella e stappare bottiglie di spumante.
Fare promesse che poi non vengono mantenute.
Mangiare coni gelato all'interno del Parlamento.
Votare anche per il vicino assente.
Viaggiare contromano sulla corsia d'emergenza in autostrada pisciando dal finestrino sui cani abbandonati.
Spalmare abbondante silicone su tutte le poltrone su cui si siedono.
Troppo bella per non pubblicarla.

zonacesarini ha detto...

Un post bellissimo, finalmente avete cominciato a far capire a noi cittadini cosa stiamo rischiando bello anche l’intervento di minny ci si stanno mangiando tutto questi delinquenti e la gente continua a non capire, il PD poi esulta perché Scaiola si è dimesso come da loro richiesto, è contento perché ha confermato alle ultime elezioni una perdita del 10 per cento, prega affinché dio interviene sulla privatizzazione dell’acqua avete sentito cosa ha detto Franceschini?

write26 ha detto...

Caro zonacesarini le vicende del Pd poco mi appassionano, sono d’accordo con te il commento di Minny e veramente carino.