Campodimele (LT) il paese della longevità

Campodimele  (LT)  il paese della  longevità
Tra l'indifferenza dell' Amministrazione Comunale, in assenza di controlli, In località Sterza Piana Lenola (LT) ai confini del Parco Naturale dei Monti Aurunci , a meno di trecento metri dalle abitazioni private, i cittadini, tutti i giorni, assistono a questo scempio che rende l'aria irrespirabile con inevitabili conseguenze sulla salute pubblica grazie a questo impianto allocato nel confinante comune di Campodimele

venerdì 30 luglio 2010

NASCE UN NUOVO GRUPPO ALLA CAMERA "FUTURO E LIBERTA' “




'Futuro e Libertà per l'Italia': è il nuovo gruppo parlamentare dei 'finiani', nato ufficialmente alla Camera. Sono 33 i deputati che hanno deciso di aderire. I nomi sono stati letti nell'aula di Montecitorio dal presidente di turno, Maurizio Lupi.


Sono: Italo Bocchino, Carmelo Briguglio, Fabio Granata, Enzo Raisi, Luca Barbareschi, Francesco Proietti Cosimi, Francesco Divella, Antonio Buonfiglio, Claudio Barbaro, Maria Grazia Siliquini, Flavia Perina, Angela Napoli, Luca Bellotti, Aldo Di Biagio, Antonino Lo Presti, Giuseppe Scalia, Giorgio Conte, Benedetto Della Vedova, Adolfo Urso, Mirko Tremaglia, Alessandro Ruben, Andrea Ronchi, Donato Lamorte, Giulia Bongiorno, Catia Polidori, Carmine Santo Patarino, Giulia Cosenza, Silvano Moffa, Roberto Menia, Gianfranco Paglia, Giuseppe Angeli, Giuseppe Consolo, Souad Sbai.


Al Senato i “giochi” non sono ancora conclusi si registrano dubbi fra i senatori ex An, sono in molti a temere che la nascita del gruppo unico spingerebbe dritto alle elezioni anticipate)

26 commenti:

minny ha detto...

Per il bene della nostra nazione,spero vivamente che questo governo cada.
Il problema sarà dopo, se si andrà ad elezioni anticipate la sinistra come si presenterà??
Ci sono troppi delusi dalle tante promesse che la sinistra non ha mantenuto (vedi legge elettorale,conflitto di interessi ecc ecc).
D'Alema vuole un governo di transizione.....io vorrei solo un governo.

zonacesarini ha detto...

Minny il governo di transizione mi ricorda tanto la bicamerale oppure una grande ammucchiata spero che si può tornare al voto ma la vedo difficile. A destra e a sinistra questi vecchi mammalucchi dovrebbero farsi da parte, i giovani si dovrebbero incazzare dovrebbero rivendicare i loro spazi, questi babbioni fanno tutti schifo è inutile stare li a menarcela. Il problema riguarda le nuove generazioni siamo noi che dobbiamo decidere ma non ci ascolta nessuno.

lenolaidv ha detto...

Tutti d'accordo su un Governo di transizione. Pierluigi Bersani è andato a parlarne con il Quirinale e Massimo D'Alema l'ha ripetuto ieri dopo essere stato stato il primo, nel Pd, a ipotizzare uno scenario nuovo. Insomma, ieri, nella riunione del Pd il via libera è stato unanime. Con qualche distinguo, come quello che ha posto Walter Veltroni a favore di un esecutivo di transizione «ma solo nel momento in cui si apre la crisi» perché ora non possiamo lasciare a Silvio Berlusconi l'argomento che c'è una manovra di Palazzo ai suoi danni. Solo una sfumatura che non ha intaccato il tono unitario che ha avuto il vertice di caminetto. Bersani ha cercato anche di tracciare il percorso di come si potrà tradurre questa crisi politica in crisi di Governo ma per il momento i margini non sono molti. L'unico varco è la calendarizzazione della mozione di sfiducia al sottosegretario Caliendo che il Pd ha chiesto a Fini ma che il Pdl vuole rinviare a settembre. È stata invece bocciata l'idea di una mozione di sfiducia al Governo Berlusconi che era stata appena evocata da D'Alema sia pure come ipotesi di scuola.

Il fatto è che la spaccatura nel Pd rimane ed è di sostanza. E riguarda un aspetto non banale dell'eventuale governo di transizione: cioè che legge elettorale dovrà fare? Proporzionale o maggioritaria? Che archivi il bipolarismo o che lo confermi? A queste domande il Pd dà due risposte molto diverse i cui capofila sono Massimo D'Alema e Walter Veltroni. «Ma ieri nessuno voleva inasprire le posizioni vista la fase delicata. E del resto anche il segretario convocando il caminetto – che non si riuniva da mesi – ha voluto dare il senso di una gestione unitaria», raccontava Paolo Gentiloni.
Ma la divisione c'è. Il ragionamento del presidente del Copasir parte dalla considerazione che il bipolarismo è nei fatti superato con la nascita di un terzo polo. La rottura di Gianfranco Fini ha creato un'altra destra «diversa da quella berlusconiana, che ha a cuore la legalità e ha senso dello Stato» ed è una destra che si affianca alla posizione dei centristi di Casini. Dunque, il modello bipolare è tramontato e una legge proporzionale – sul modello tedesco – è l'unica in grado di tradurre questa novità politica.

Con D'Alema, si schiera anche il vicesegretario Enrico Letta che pensa sia questa la strada giusta per indurre la Lega a partecipare a un governo di transizione: il proporzionale, infatti, garantirebbe un futuro alla Lega che senza Berlusconi e con un Pdl imploso non avrebbe garanzie dall'attuale legge Porcellum.
Un'idea opposta è quella che invece ha Walter Veltroni. L'ex segretario del Pd mantiene fede al suo schema bipolare che, tra l'altro, è stato quello votato dall'assemblea del Pd nel documento in cui si illustra un sistema maggioritario e non proporzionale. Del resto, è per un'impostazione bipolare che è nato il Pd altrimenti – in un'ottica proporzionale – avrebbe avuto più senso lasciare i Ds e la Margherita. Chi farà la sintesi tra queste due impostazioni diverse? Salvatore Vassallo ha provato proprio ieri a chiederlo a Bersani il quale ha confermato il documento votato dall'assemblea Pd ma ha anche parlato di una «flessibilità» sulla legge elettorale, necessaria per favorire la fine del berlusconismo.

Fonte IL Sole 24 ore: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-07-31/chiede-governo-transizione-080607.shtml?uuid=AYbOUuCC#continue

lenolaidv ha detto...

La maggioranza non c'e' piu', percio' il voto anticipato e' un atto doveroso verso l'elettorato e le istituzioni.
Per questo lancio un appello a Fini e Bersani non per costruire una nuova coalizione ma per formare una maggioranza parlamentare che valga per un solo voto: quello della sfiducia al governo. Poi alle elezioni ciascuno andra' per la propria strada.

C'è bisogno di un 'patto straordinario' che duri il battito d'ali di una farfalla: quello di votare la sfiducia a questo esecutivo. Un patto che puo' avere una 'prova generale' gia' tra martedi' e mercoledi', votando la sfiducia individuale al sottosegretario alla Giustizia Caliendo. In quella sede, verificheremo anche se la compagine finiana vuole davvero prendere le distanze dalla cricca'.
Quella della settimana prossima potrà essere una prova generale di ribaltamento.
Un voto unitario che dovrebbero esprimere tutti quei parlamentari convinti che l'anomalia di Berlusconi sia ormai arrivata al capolinea: è il solo modo per mandarlo a casa.
I finiani di 'Futuro e liberta' per l'Italia, in nome della ragione morale per cui si sono separati dal Pdl, votino la sfiducia a Caliendo per dimostrare che il Parlamento dice basta a coloro che non sono all'altezza del ruolo che ricoprono.

Mi aspetto quindi che Fini sia conseguenziale, altrimenti le scelte che ha fatto verrebbero interpretate come una lotta di potere all'interno di una coalizione.
Ribadisco quello che ho detto in Parlamento: Berlusconi va denunciato e condannato anche per ciò che sta facendo in questo momento, vale a dire il mercato delle vacche, la campagna acquisti e la compravendita di voti all'interno del Parlamento.

Berlusconi, nel tentativo di rimanere agganciato alla poltrona, sta mettendo in pratica cio' di cui e' specialista: il dossieraggio contro i nemici e l'ammiccamento nei confronti di coloro che sono disposti a vendere la propria dignita'.

Ho detto e ribadisco che l'Idv non partecipera' a governi tecnici e, anche per il domani, non siamo disposti a fare ammucchiate o inciuci: da una parte c'e' il centrosinistra, dall'altra il centrodestra. Quindi per ora l'unica soluzione e' ridare la parola alle urne.

Antonio Di Pietro

minny ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
minny ha detto...

Andare al voto con questa legge elettorale è un suicidio. Meglio un governo tecnico,che oltre a cambiare la legge elettorale,potrebbe farne un'altra sul conflitto di interessi.Troppo pericoloso permettere a Berlusconi di vincere le prossime elezioni.

eccoci... ha detto...

scusatemi...xkè questo blog nn lo chiamate "INVIDIO IL PD"......
Write se nn era per il Pd, nelle ultime politiche prendevate a mala pena una decina di seggi sia alla Camera che al Senato

write26 ha detto...

Carissimo, credo che IdV abbia ampiamente dimostrato che non è interessato ne ai seggi ne alle poltrone, è un partito che candida nelle proprie file uomini e donne non iscritte e soprattutto non manovrabili tant’è vero che anche a livello locale non abbiamo neppure iniziato una campagna per il tesseramento.

Proponiamo idee, cerchiamo di ragionare sugli sviluppi, entriamo nel merito delle questioni e i risultati, anche in termini elettorali, devi ammettere che ci danno ragione.

Per quanto riguarda il PD perché dovremo invidiarlo? Per aver allontanato dalle urne quattro milioni di elettori? Per aver fatto cadere il governo Prodi? Per aver distrutto la sinistra italiana? Perché non è in grado di moralizzarsi? Perché ha regalato a Berlusconi la Presidenza di quattro Regioni e non fosse stato per Vendola sarebbero state cinque? No grazie, tranquilli, D’Alema, Veltroni, Franceschini, Letta, Loiero, Bassolino, De Luca, Marrazzo ve li potete tenere non siamo interessati a questi acquisti.

Poi che dire, io la penso come Ignazio Marino e quei 45 senatori tutti INVIDIOSI (come noi) del PD che lo appoggiano e che se non fate attenzione vi scappano dalla finestra, quelli sarebbero un ottimo acquisto. Sai bene che a Rutelli & C. non abbiamo avanzato nessuna proposta.

IL PD è un fenomeno “straordinario” destinato a scomparire che per ora rappresenta al mondo l’unico partito d’opposizione che va in crisi perché sta cadendo il governo, non vuole cambiare la legge elettorale e andare a votare, vorrebbe fare come in Sicilia dove già appoggia il PDL di Lombardo.

Questa è invidia? Non direi, forse un po’ di rancore verso chi vi sta rendendo incapaci di intendere e di volere, un po' di sano rancore che spero tu vorrai perdonare.

eccoci... ha detto...

Caro write, ci credo che nn iniziate nessuna campagna per il tesseramento, perchè altrimenti conteresti soltanto 2/3 tessere (write,minny,Davia G.)...hai pensato bene a lasciar stare e nn fare altre figure come quella delle ultime elezioni regionali, dove hai portato all'IdV SOLO 4 voti...
lascia stare!!!!
lenola nn cambia....

write26 ha detto...

Commetti un errore, alle ultime elezioni a Lenola i voti IDV, rispetto le politiche del 2008 siamo riusciti a dimezzarli, tra l’altro Lenola è un problema più tuo che mio, io non sono neppure residente.

Non è su Lenola che misuro le mie passioni, certo è che il PD dopo di noi e dopo averli sfiniti ha aperto un Blog e un Circolo, certo è che i compagni di SEL hanno avvertito la stessa esigenza. A me questo risultato appare come un’ottima partenza, a te no?

Il nostro obiettivo non è certo quello di egemonizzarvi, vogliamo ricondurre i cittadini e i partiti lenolesi alla politica e direi che ci stiamo riuscendo andando oltre le più ottimistiche previsioni, non credi?

zonacesarini ha detto...

ECCOCI io la penso come te Lenola non cambierà mai vinceranno sempre le famiglie e gli interessi privati ma onestamente dobbiamo anche affermare che Minny e Wrhite stanno riportando la politica a Lenola se ti vai a rileggere i commenti sul blog della maggioranza degli anni passati ti cascano le palle da quando ci sono questi due oppositori cazzate non ne leggiamo più per quelli li del PD la cura Wrhite sarà pure difficile da digerire ma gli sta facendo bene e anche alla maggioranza sta facendo bene.

write26 ha detto...

Zonacesarini noi non abbiamo mai chiesto che ci vengano riconosciuti dei meriti, crediamo nella politica e la pratichiamo come piace a noi: sforzandoci di essere coerenti e entrando sempre nel merito delle questioni e a volte può capitare che qualcuno si identifica nei problemi che poniamo e storce il naso, sono rischi inevitabili che purtroppo dobbiamo correre. Ci mettiamo la faccia e ad oggi riscontriamo che non abbiamo mai ricevuto ne minacce, ne querele e tantomeno ritorsioni.

Ciò sta a significare che sappiamo quando è il caso di moderare i toni e che chi ci legge, a prescindere da come la pensa, è gente civile.

Il PD e anche l’UDC sono i nostri bersagli privilegiati ma non potrebbe essere diversamente sono i partiti dai quale ci aspettiamo quello scatto di reni necessario a far decollare quel poco di economia che Lenola può esprimere, con i “fazzoniani” , quando capita, parliamo d’altro.

Poi c’è chi questo modo di fare lo detesta e invece di entrare nel merito o rassegnarsi, come vorrebbe il buon senso, con vari nik commenta i nostri post e ci aggettiva a volte come invidiosi, altre come disfattisti, …………e non vi accontentate mai, ……………..e non vi va bene niente ecc. ecc. ecc.

Interventi che appaiono più come uno sfogo che come critica politica. Che dobbiamo fare? Prendiamo atto, certo è che poco ci appassiona ragionare sui numeri, sulle percentuali, per noi la politica non è materia ragionieristica è partecipazione.

Buonanotte write26

Fuori Tema ha detto...

Speculavano sul terremoto, 3 arresti
per tangenti, coinvolto assessore del Pdl

Si tratta di Daniela Stati, assessore alla Protezione civile. Per i magistrati "ha compiuto attività contrarie ai compiti e ai doveri connessi alla funzione pubblica", intascando "doni" in cambio di favori legati agli appalti della ricostruzione
Un giro di tangenti per speculare sul terremoto dell’Aquila. Il nuovo scandalo sugli appalti della ricostruzione in Abruzzo parte con tre arresti e un’interdizione dai pubblici uffici per l’assessore regionale Pdl a Protezione Civile e Ambiente Daniela Stati, che si è dimessa dal suo incarico.

Secondo il procuratore dell’Aquila Alfredo Rossini, la richiesta della misura cautelare per la Stati “si è basata sull’accertamento di favori e utilità ricevute per aver compiuto attività contrarie ai compiti e ai doveri connessi alla funzione pubblica ricoperta. Il quadro probatorio che emerge appare incontestabile considerato che vi sono prove evidenti dei doni e delle utilità che i privati hanno corrisposto al pubblico ufficiale e alle persone a lei vicine, al fine di ottenere il vantaggio di essere inseriti nella lista di beneficiari per fatti e atti connessi alla ricostruzione post sisma del 6 aprile 2009″.

L’inchiesta su questo nuovo caso di corruzione coinvolge anche il padre dell’assessore, Ezio Stati, che è stato arrestato: per anni tesoriere della Dc abruzzese, Stati era già finito in carcere negli anni Novanta per alcune vicende legate a tangentopoli. Le altre due persone arrestate oggi sono Vincenzo Angeloni, ex deputato di Forza Italia, e Marco Buzzelli, compagno di Daniela Stati, che si trova ai domiciliari. È stato invece deciso l’obbligo di dimora nel Comune di Roma per Sabatino Stornelli, ex amministratore delegato di Telespazio e attuale amministratore delegato di Selex service management, società di Finmeccanica.

“Le indagini continuano a ritmo serrato e ci possono essere altri sviluppi – ha detto il procuratore Rossini -. Ma allo stato degli atti non sono indagati altri soggetti con incarichi rilevanti nell’ambito regionale e della Protezione civile nazionale”.

A seguito del provvedimento della magistratura, Daniela Stati si è dimessa da assessore, ma non da consigliere regionale. E subito ha raccolto la “totale solidarietà” del presidente della Regione Gianni Chiodi, “nella convinzione che l’accertamento dei fatti dimostrerà la sua estraneità a quanto contestato, e auspicano la massima rapidità nella conclusione delle indagini in corso”

fonte Il Fatto Quotidiano

eccoci... ha detto...

Caro write io non è che voglio difendere il Pd, anzi io sono un ex forza italia (oggi PdL), ma un circolo e un blog esistevano molto prima che tu arrivassi a Lenola; certo nel corso degli anni il blog ha cambiato nome,(come il gruppo in minoranza) e il circolo è più vivo rispetto agli ultimi anni...
Comunque quando qualcuno ti attacca nn difrnderti dicendo che nn 6 residente a lenola e sono cavoli nostri....
Allora stai prendendo in giro tutti?
Allora 6 bugiardo?
Siceramente nn ti capisco, fai tanto il Dio che vuole cambiare Lenola e poi dici che sono cavoli nostri xkè tu nn 6 residente....
Boooooooooo
x il bene del Pd...lasciate stare questi!!!!
Sono solo invidiosi, gelosi, e da oggi bugiardi!!!!

passatempo ha detto...

Ho sempre avuto l’impressione di un trasferimento dei propri mali sugli altri, quando leggo o ascolto aggettivi o sostantivi taglienti e precisi all’indirizzo di una persona, una forma di sana difesa mi protegge dal dogmatismo di certi apprezzamenti.
Un blog è fatto per discutere, criticare, duellare verbalmente, ma tutto dovrebbe basarsi su dati verificabili, non giocare troppo su volute incomprensioni dialettiche per continuare a parlare rabbiosamente di chi non ci piace.
Io che seguo da molto tempo il pensiero palesemente di parte del blog, non ho mai riscontrato i caratteri visionari e vanagloriosi che tu imputi ai fondatori e in particolar modo a write.
Dal linguaggio adottato ricco di abbreviazioni, interpunzioni tipico degli sms, mi fa propendere per un età giovane, io sicuramente non amo questo linguaggio iconico, sono innamorata delle parole e sono convinta che quelle che scegliamo in qualche modo ci definiscono e tacciare write di sentirsi dio non solo è frutto di una idea contorta, ma permettimi, leggendo il tuo dichiarato punto di riferimento politico, quasi un riflesso condizionato da chi più volte, tra il serio e lo scherzoso, nel tuo partito ha creduto di esserlo.

write26 ha detto...

Siamo alle comiche dichiarati forzisti, reduci di un’alleanza locale tanto perdente quanto scellerata, che consigliano “X il bene del PD” di lasciarci stare. O forse è giusto così e allora avrei ragione io, il PDL sarebbe il miglior alleato del PD altrimenti questi consigli, questa difesa stonata e inopportuna di controparte non si spiegherebbe, si potrebbe dedurre: “il primo esiste solo grazie all’esistenza secondo”

Solo un cretino non capisce che chi risiede a Lenola, chi deve mandare i figli all’asilo o a scuola, chi deve lavorare per sostenere la propria famiglia inevitabilmente è maggiormente legato allo sviluppo del proprio territorio e non dovrebbe permettersi il lusso di distribuire aggettivi o di filosofeggiare soprattutto se vive in un paese, forse lui non lo sa, che rischia la bancarotta per aver approvato in passato qualche delibera di troppo nel settore edilizio o, in funzione dei ruoli, per non averla bloccata facendo presente agli organi competenti illegittimità della stessa.

Cara Minny, forse lui non sa neppure cosa significa il fallimento di un comune, il dover vendere i propri beni per risarcire chi ingenuamente ha pensato di poter usufruire di licenze frutto di deliberazioni “discutibili” oggi sentenziate illegali e da cancellare dal TAR del Lazio, ma debbo essere io bugiardo e non residente a farti notare queste cosucce caro “Eccoci” ?

Sicuramente hai capito poco di questo mio commento allora fai una cosa fattelo spiegare da chi ti rappresenta in Consiglio Comunale o da chi è beneficiato dalle tue attenzioni e potrebbe usufruire dei tuoi consigli.

minavagante ha detto...

Certo write quando decidi per la spada ci vai pesante, questi sono ragazzini, con il tuo modo di fare rischiamo di spaventarli e poi perderli. Loro vedono solo la punta dell’iceberg e credono a ciò che gli raccontiamo, lasciamoli crescere anche nelle loro confuse conclusioni, con il tempo impareranno a comprendere.
Hai fatto cenno ad una sentenza che riguarderebbe una delibera cancellata, da pochi giorni, dal TAR del Lazio, una decisione che potrebbe rivelarsi devastante per il bilancio lenolese, credo di aver capito a cosa ti riferisci, sappi bene che sposo in pieno le tue preoccupazioni e che all’epoca noi votammo contro, fummo battuti grazie ai voti di chi oggi è con noi in minoranza.
La politica lenolese è un gran casino, non capisco come fai a muoverti con tale facilità tra i meandri di questo labirinto ostile anche a chi come me ci è cresciuto. Sicuramente puoi contare su informatori affidabili e su una personale perspicacia.
Sarà molto difficile che in futuro le nostre strade possano incontrarsi, io mi ritengo fuori dalla politica, ma comunque continuerò a leggervi con interesse e ogni tanto ad intervenire con qualche post sperando di non recarvi disturbo.

minny ha detto...

"Per il bene del PD lasciate stare questi"?????
Io al PD direi "per il bene del paese lasciate stare"!!!!!
Il signor ECCOCI, e si capisce perfettamente, non ha la minima idea di cosa comporti una cattiva e allegra amministrazione.
Il signor ECCOCI è il classico tipo che fino a quando il culo ce lo rimettono gli altri è tutto ok.
E' proprio grazie al signor ECCOCI che abbiamo una classe politica da un lato incompetente e dell'altro incapace di assumersi un minimo di responsabilità.Per il signor ECCOCI parlare di tutto questo equivale ad essere invidiosi.Bene!!!!! Per me il signor ECCOCI non va oltre il suo naso e di conseguenza non vede e non sente.Bella la vita nel nostro paesello vero???? Aria fresca e prodotti tipici.....

minny ha detto...

Minavagante,votare contro una delibera palesemente illegittima toglie solo il culo dal fuoco...non lo spegne.
Scusate il mio linguaggio ma oggi mi gira così

minavagante ha detto...

Cara Minny, mi piacerebbe chiamarti per nome perché ci conosciamo personalmente e alla prima occasione ti spiegherò in privato come la penso. Soffermandoci al blog hai perfettamente ragione chi ci rappresenta è convinto che il ruolo istituzionale affidatogli dagli elettori è limitato al voto, favorevole contrario, tu e Write avete una visione più emancipata, più coinvolgente della politica, per questo motivo pur ritenendomi un moderato di sinistra non mi sono lasciato mai coinvolgere da questi signori per alcuni dei quali nutro una considerevole stima,solo dal punto di vista personale non per come espletano l’incarico che gli è stato affidato. Votare contro e non dar seguito alle azioni necessarie per bloccare ciò che si ritiene una nefandezza e troppo comodo e il messaggio che si registra è fallimentare perché lascia pensare che l’intenzione vera era ed è quella di voler negoziare.

zonacesarini ha detto...

Minny, Whrite, Minavagante, Passatempo, ECCOCI, vedete come si scalda la discussione quando si parla di faccende locali? Ha ragione Passatempo “Un blog è fatto per discutere, criticare, duellare verbalmente” anche con chi come me ed ECCOCI provocano sparando sentenze. Dall’altra parte dalla parte di quelli che cancellano i commenti non graditi si fa solo propaganda Bersani ha detto questo Franceschini quest’altro d’Alema ha proposto questo Veltroni ha proposto quest’altro se disapprovi e argomenti i tuoi dissensi neppure ti si filano perché come dicono a Roma se la cantano e se la sonano. Tu ECCOCI dici di essere del PDL ma a chi vuoi darla a bere tu sei uno di loro uno dei giovani del PD che non ha il coraggio d’intervenire e come dice Wrhite di entrare nel merito delle questioni perché non avete argomenti siete vecchi. Whrite bugiardo? Whrite si sente DIO in terra? Ma fammi il favore, come dice Passatempo metti da parte quella mentalità contorta e dimostra che non sei un ASINO, con tutto il rispetto per gli asini.

write26 ha detto...

Caro minavagante, lungi da te l’idea di poterci recare disturbo, il blog lo abbiamo creato per diffondere le nostre opinioni e anche per essere contestati se isoli o oscuri il dissenso, sai meglio di me, non crescerai mai.

Questo non significa che non dobbiamo rispondere a tono a chi cerca di interpretare o banalizzare gli altrui ragionamenti a proprio uso e consumo, questi giochini li facevo quarantanove anni fa quando iniziai a frequentare la scuola elementare nel collegio delle Suore delle Poverelle a Roma in via Casilina e ricordo, che difficilmente riuscivo a convincerle.

Al nostro giovane amico ECCOCI, che palesemente non è del PDL e che spero presto si ravveda, gli brucia il culo, questo è indubbio e invece di riflettere e cercare di capire da cosa dipendono i suoi bruciori nega a se stesso l’evidenza e si cimenta nel cercare i suoi mali negli altri spero con la “Speranza” di volerli curare (le virgolette non le metto mai a caso)

Tutto qui! Tu dici che dovrei fare un uso diverso della spada, allora probabilmente non conosci il macede quello che normalmente si usa quando si fa di tutta l’erba un fascio. Dici che questo modo di fare potrebbe allontanare i giovani dalla politica, io credo di no, il deterrente, a mio avviso, è proprio questa mancanza di chiarezza a rendere non appetibile, direi quasi indigesta, la politica all’opinione pubblica.

Ho moltissimi amici che orbitano e soprattutto credono nel PD, spesso provo a mettermi nei loro panni, che pena, sono impossibilitati ad esprimere le loro opinioni, perché potrebbero essere smentite dai loro leader in qualsiasi momento, evitano gli approfondimenti, vivono di slogan e se glielo fai notare si incazzano, poi, quando capiscono di essere stati presi per il culo, in massa, commettono l’errore più grande disertano le urne facendo inconsapevolmente il gioco di Berlusconi.
Noi ci muoviamo in questo contesto consapevoli che oggi non possiamo far altro che RESISTERE. RESISTERE, RESISTERE, abbiamo proposto alla Vice Presidenza del CSM l’autore di questa frase, Francesco Saverio Borrelli, il PD ha preferito Michele Vietti.

Tu dirai: “questi ragazzi che ne sanno di Borrelli o di Vietti?” Forse non sanno neppure, per istituzione, a chi appartiene la Presidenza del CSM e allora la domanda viene spontanea : “ prima di aprire bocca perché non studiano?”

buonanotte write26

Fuori Tema ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Fuori Tema ha detto...

Nella seduta tenutasi ieri dalla Commissione Bilancio della Regione Lazio. Il gruppo dell'Italia dei Valori ha
presentato 55 emendamenti alla legge di assestamento del bilancio regionale.
In particolare abbiamo proposto di
restituire i 600mila euro tagliati dal fondo per la... non
autosufficienza e i 106milioni di euro tagliati dalla spesa per
il trasporto pubblico locale fornito da Cotral.
Inoltre chiediamo che resti invariato il fondo per l'erogazione del
Reddito Minimo Garantito, che in questi mesi è stato l'unico
sostentamento di tante famiglie duramente colpite dalla crisi.

In generale, tutta la nostra opposizione al provvedimento della
giunta Polverini è orientata a limitare i pesanti danni che
questa manovra potrebbe portare nella quotidianità dei
cittadini, nei loro spostamenti, nei servizi sociali e
assistenziali e nel sostegno per quanti perdono il lavoro.
Anna Maria Tedeschi Consigliere alla Regione Lazio

minny ha detto...

75 personaggi che non hanno avuto pa.....rere. Che vergogna!!!!

write26 ha detto...

Non è proprio così cara Minny, sono 75 personaggi che vogliono negoziare, o meglio, vendersi al miglior offerente. Se vuoi fare politica comincia ad abituarti a queste squallide presenze, sono dovunque, anche qui da noi.