
Favorevoli alla libera informazione e contro il bavaglio imposto, da questo governo, ai programmi televisivi di approfondimento , giovedì 25 Marzo alle ore 21.00 i Gruppi Politici Lenolesi Sinistra Ecologia Libertà, Italia dei Valori e Partito Democratico invitano tutti i cittadini ad assistere alla proiezione “raiperunanotte”
L’ evento si terrà a Lenola, verrà deciso solo all’ultimo momento se a Piazza Pandozy o presso il Cinema Lilla, la scelta dipenderà dalle condizioni metereologiche e dalle inevitabili problematiche intrinseche alle dirette streaming.
Ci collegheremo con il PalaDozza di Bologna dove Michele Santoro, Marco Travaglio, Giovanni Floris, Daniele Luttazzi, Vauro ed altri ancora ci racconteranno, con altra lettura, tutto ciò che è accaduto in questo mese di black out, la telenovela delle liste elettorali, le intercettazioni dei magistrati di Trani, gli infiniti scandali sulla sanità pubblica, le aggressive esternazioni di un Premier che, disconoscendo i ruoli, tratta tutti come suoi dipendenti.
L’incontro come protesta, come voglia di ascoltare voci fuori dal coro, per una innata intolleranza verso i soprusi, ma soprattutto per riaffermare il primato di cittadini titolari di diritti tra cui quello all’informazione, che solo con la pluralità di voci concorrenti si può tutelare.
Sarà un ritrovarci, a prescindere dalle ideologie e dai pregiudizi, un estraniarsi dai protagonismi, un “avvio” per restituire a Lenola fiducia e passione nella politica.
Saluti write26
9 commenti:
Sinistra Ecologia Libertà Lenola, Italia dei Valori Lenola.
Al Sindaco di Lenola
Lenola 19 Marzo 2010
Oggetto: Richiesta uso infrastrutture comunali.
Con la presente, i firmatari Gruppi Politici Lenolesi Italia dei Valori e Sinistra Ecologia e Libertà, chiedono di poter fare uso del Cinema Lilla per proiettare, il giorno 25 Marzo, alle ore 21,00 via streaming, l’evento "Raiperunanotte" che Michele Santoro, Marco Travaglio, Giovanni Floris, Daniele Luttazzi, Vauro terranno presso il Paladozza di Bologna.
Sarebbe opportuno, per motivi logistici, avere disponibile il locale dalle ore 17,00 del giorno 25 Marzo alle ore 02.00 del giorno 26 Marzo, sarà nostra cura restituire il locale in perfette condizioni di agibilità
Certi del suo consenso cogliamo l’occasione per invitare Lei e tutto il gruppo di Maggioranza Consiliare ad assistere alla proiezione.
Cordiali Saluti
SEL/IDV Lenola
Il popolo viola denuncia: 100 euro ai disoccupati per andare in piazza per Silvio
Disoccupati ingaggiati a 100 euro per partecipare alla manifestazione del Pdl a Roma: è quanto afferma sul proprio blog Gianfranco Mascia, uno dei leader del Popolo viola. 100 euro per andare alla manifestazione di Roma inizia il 'post' di Mascia con la maglietta con la scritta Meno male che Silvio c'e. Agenzie interinali specializzate, prosegue Mascia, stanno
facendo chiamate a tappeto ai disoccupati offrendo il gruzzoletto a chi sarà presente con la maglietta, il tutto per tentare di riempire la piazza.
Fonte l'unità
Ho seguito la manifestazione della maggioranza. Berlusconi ha tenuto banco, ha sciorinato i soliti slogan, “noi moderati” si è definito parlando di lui e di Bossi, noi che amiamo e non odiamo, ha tentato l’accento romanesco biascicando un “quanno ce vo’ ce vo’”, tripudio di applausi tra la folla, soggetta ad una sorta di interrogatorio, il giochetto l’ha proposto due volte, il fuoco di fila si è aperto con domande improponibili le cui risposte richiedevano un coro di no (tipo volete tornare a pagare l’i.c.i. sulla prima casa?) per la seconda parte le richieste erano poste in modo che il si risultasse tonante.
Quell’interagire, mi provocava disagio, perché non spontaneo, c’era un protagonista e degli inconsapevoli comprimari.
Ma il coup de theatre è stato quando i candidati alle regioni hanno dovuto leggere in coro e con la mano sul cuore (per espresso desiderio del Premier) le promesse elettorali, sembrava di stare in chiesa, quando i fedeli pregano tutti insieme, a voce alta, il credo.
Al disagio si è aggiunta la difficoltà di comprendere che 13 candidati a governarci si sono lasciati usare in quella pantomima con il cerimoniere che dettava le parti. Peccato che il pubblico, questa volta, non è stato interpellato, si poteva rischiare di ascoltare un coro di “amen”.
La proiezione è stata inserita anche sul sito ufficiale della trasmissione www.raiperunanotte.it
Hanno scritto Lemola invece di Lenola però non fa niente!!!
Ci vediamo più tardi.
Hastasera!
è stato bello vedere i tre simboli affiancati in un'azione comune, l'inizio di una collaborazione efficace e duratura?
Cara Lorenza condivido pienamente il tuo auspicio, è necessario riconquistare la fiducia di coloro che da anni manifestano il proprio dissenso disertando le urne, perché stufi delle continue frammentazioni.
A Lenola , a mio avviso, è prematuro parlare di collaborazione efficace e duratura, manca una presenza sul territorio autorevole soprattutto da parte del PD che a malapena riesce ad amministrarsi.
E’ dal tuo partito che ci aspettiamo un “colpo di reni” che se non avverrà in tempi brevi difficilmente riusciremo a contenere l’avanzata delle destre.
Grazie per aver partecipato all’iniziativa, un abbraccio, Vladimiro.
Ed è così che nel palazzetto garantito da De benedetti l'Italia ritrova la sua libertà d'informazione nello show ad ingredienti misti di Santoro, da Luttazzi a Morgan la libertà è deflagrante, talmente ben condita da prevedere anche un cammeo della Digos, ben pronta a rispondere alla chiamata e agire di forza a sedare l'unica vera spontanea manifestazione INFORMATIVA di un popolo alla mercé di imbonitori dalla favella arguta.
E così quando un gruppo di compagne entrate nel palazzetto di Bologna hanno provato a stendere quello scomodo striscione dalle parole secche e inconfutabili 'BASTA DEPORTAZIONI', prima ancora che potessero avviare la distribuzione di un volantino che raccontava la storia di Joy [Clicca e leggi/ascolta], deportata e stuprata ad opera delle forze dell'ordine della Repvbblica, la Digos sedava con la forza quel fuori programma evidentemente troppo scomodo anche per le illuminate menti fior fiore dell'italico stivale.
E gli illuminati si godono le luci della loro intellighenzia.
Rebel, denunci un fatto grave, a molti sconosciuto che però, a mio avviso, non sminuisce l’importanza e l’impatto dell’evento, per quanto riguarda lo specifico sono a disposizione.
Se ti va fammi sapere come posso esserti utile. write26@libero.it.
Tolto il bavaglio, Michele Santoro torna a spopolare in tv: con 5 milioni 159 mila spettatori e il 21,88% Annozero è andato in onda con livelli record di ascolti. La puntata, dopo la pausa forzata pre elettorale, ha nettamente vinto la serata. Su Canale 5 i Ris Roma hanno avuto 4.227.000 (16,44%) nel primo episodio e 3.999.000 (17,58%) nel secondo; su Raiuno la replica del Commissario Montalbano, L'odore della notte, ha avuto 3.943.000 (16,07%). In seconda serata vince Porta a porta su Raiuno con 1.509.000 (17,92%). Nel complesso la Rai vince il prime time con 45,42% (Mediaset 37,84%) con Canale 5 rete leader al 19,49% grazie anche a Striscia la notizia, seguita da 6.554.000 (26,36%). Alla Rai anche la seconda serata con il 41,74% (Mediaset 35,47%) e l'intera giornata con il 41,54% (Mediaset 38,47%).
Posta un commento