
GIUGNO
Domenica 27
Ore 21,00 anfiteatro a cura della palestra fisiosport Pecchia dimostrazione di Taekwondo e danza
Mercoledì 30
Ore 21,00 Santuario del colle. Saggio di Musica Classica a cura dell’Ass. Centro Artistico G.Verdi
LUGLIO
Sabato 3
Ore 21,00 anfiteatro. Concerto del complesso bandistico “G.Molinaro”
Domenica 4
Mattina. Ore 7,00 località Pantano a cura del comitato Sagra del Pantano dimostrazione della mietitura.
Serata. Ore 21,00 anfiteatro. Saggio della palestra Meeting di Maria Assunta Spada
Lunedì 12
Dal 12 al 14 Ore 20,30 Piazza Notarianni. 2° edizione torneo di Beach Volley
Da Giovedì
Ore 21,00 località Pantano a cura del comitato Sagra del Pantano. 7° festa dell’Antica Trebbiatura
Luned’ 19
Ore 20,30 Piazza Notarianni.Proseguimento 2° edizione Torneo Beach Volley
Sabato 24
Ore 20,00 località Santa Croce. Festa della Santissima Croce
Domenica 25
Giornata del volontariato a cura delle Associazioni di volontariato
Ore 03,30. Partenza da piazza Cavour a cura degli Amici della Natura pellegrinaggio storico/religioso alla Madonna della Civita
Martedì 27
Ore 21,30 parco Mondragon. Giovani artisti dal mondo. Concerto di musica classica nell’ambito del 46° festival Pontino
Mercoledì 28
Dal 28 Luglio al 1 Agosto ore 21,00 anfiteatro. A cura dell’Associazione cinema e società 13° festival internazionale “Inventa un film” 2010
Da Venerdì
AGOSTO
Venerdì 6
Ore 20,30 Piazza Lago a cura del comitato Quartiere Lago 5° edizione della sagra della zuppa e fagioli
Sabato 7
Ore 7,30. Escursione alla grotta di “Santa Vomma” partenza da Piazza Cavour per Cima del Nibbio a
Ore 18,30.Loc.Quercia del Monaco inaugurazione del “Ripristino degli antichi Cippi” che delimitavano i confini tra lo stato Pontificio e il regno delle due Sicilie
Ore 21,00.Piazzale Che Guevara a cura dell'M.P.Group 24 ore di sport
Ore 21,00.Piazzale Mondragon a cura del Parco Regionale Monti Ausoni rievocazione storica della battaglia 1860 fra briganti e piemontesi del grutto “Imago Historiae”
Domenica 8
Parco Mondragon a cura della Feronia e Consulta dei commercianti 1° edizione mostra mercato dei prodotti tipici del territorio con degustazione e vendita
Martedì 10 e Mercoledì 11
Piazza Cavour festa di partito
Giovedì 12
Ore 21,00 anfiteatro a cura del centro anziani. Teatro popolare “Puzzess’ accisa l’America”
Venerdi 13
Ore 15,00 sino alla 24,00 Via G.Marconi a cura della Consulta dei Commercianti. 8° edizione dei Ponti in festa
Domenica 15
Ore 21,00 anfiteatro. ON in concerto
Lunedì 23
Piazza Notarianni. Area dance DJ Fidaleo, revival ’70 ’80 ’90 house music e latino americano
Domenica 29
Gran premio Madonna del Colle ore 16,00 località Colle a cura del C.S.
SETTEMBRE
14,15,16 a cura dell’apposito comitato festa Madonna del Colle
23 commenti:
In pratica il 30 e 31 Luglio ed il 1 Agosto avremo l'imbarazzo della scelta.Seguire "Inventa un Film", oppure andare alla "Sagra della bruschetta" in località Pantano??
Appropriato questo nuovo post di Minny, sul quale spero possa aprirsi un dibattito costruttivo, con tutto il rispetto per chi si è speso per formulare questo calendario estivo, non credo che questi eventi possano rilanciare il turismo o possano invogliare i lenolesi ad uscire di casa la sera, il programma è povero così come è altrettanto povero il bilancio comunale.
Però, nel caso specifico, non me la sento di sparare a zero sull’amministrazione comunale, neppure sul PD che confesso ormai è il mio bersaglio preferito, è in grado di produrre tanti di quegli “assist” che schiacciare diventa un obbligo, quest’anno a Lenola farà la propria festa, (alla quale farò del tutto per partecipare) speriamo che non si concretizzi nella solita “salsicciata” speriamo che inviteranno qualcuno in grado di dire qualcosa di sinistra, che non siano le solite chiacchiere, magari ci spiegheranno perché la posizione assunta dalla Fiom a Pomigliano è sbagliata e perché altrettanto erronei sono stati i referendum sull’acqua che hanno superato di gran lunga il milione di firme, o perché Napolitano ha il dono dell’infallibilità, le sue scelte non sono discutibili.
Come usa dire spesso Zonacesarini siamo messi proprio male, ho letto con molta attenzione il programma pubblicato da Minny, mi piacerebbe, come Partito Politico incontrarmi formalmente i con i ragazzi dell’MPG e con l’Associazione dei Commercianti, vorrei capire!!!
Certo è che se non cominciamo a metterci qualcosa di nostro “la faccia” così facendo andremo oltre le mie più pessimistiche previsioni paventate tre anni fa è ora che cominciamo ad prenderci qualche responsabilità, come cittadini, non come governanti, scaricare le colpe sugli altri non serve a niente è pura ginnastica mentale, dovremmo capire, prima che sia troppo tardi, che assumere atteggiamenti partigiani, reazionari, diffidare di tutto ciò che a noi è estraneo o che non conosciamo limiterà sempre più lo sviluppo economico, sociale e culturale del paese.
Ma se chi dovrebbe essere portatore di idee, continua a limitarsi a denunciare le erbacce o un container impropriamente parcheggiato sul colle, solo per dimostrare l’inefficienza dell’attuale maggioranza consiliare (a mio avviso miope ed inefficiente per tanti motivi, , oggi anche politicamente impropria, inadeguata) o ad organizzare la festa dei democratici, allora si che siamo messi male.
A Lenola manca il coraggio, soprattutto a chi si ritiene di centro sinistra, allora o facciamo un passo indietro e cerchiamo di creare una nuova classe dirigente composta da giovani speranze ( una classe dirigente autonoma che possa permettersi ANCHE il lusso di sbagliare non delle marionette) oppure, perdonatemi la volgarità, lo abbiamo nel culo e in questo caso l’unica cosa da fare è seguire i consigli di Mao restare fermi, non muoversi, per non fare il gioco del nemico.
Un abbraccio a tutti write26
NO COMMENT!
Swan un commento il tuo che non concede repliche “ mi raccomando, conservati, non sforzarti troppo” t’abbraccio Vladi.
Dopo le leggi ad personam un ministero ad uso personale. Questa la volontaria intenzione e ben presto resa palese con la richiesta di legittimo impedimento del dicastero "donato" a Brancher.
La settimana scorsa il Presidente del Consiglio si è speso per spiegare al meglio i motivi di questa (imbarazzante) scelta al nostro Presidente della Repubblica che non ha potuto opporre riserve, anche se probabilmente ne ha avute nell’accettare come ministro una persona attualmente inquisita, insieme alla moglie, per appropriazione indebita di “soli” 420 mila euro.
Certamente qualche sospetto Napolitano lo avrà anche avuto, e forse lo avrà catalogato come cattivo pensiero, fino a quando a meno di una settimana dalla nomina, il neo-ministro invoca il legittimo impedimento per sottrarsi al processo. Veramente troppo anche per il nostro Presidente che si è sentito usato e abusato della sua funzione, il quale irritato da tanta sfrontatezza ha frenato l’uso della legge ricordando semplicemente che un ministro senza portafoglio non può avvalersi del legittimo impedimento prendendo a pretesto il lavoro organizzativo di un ministero “virtuale”.
Non c’è limite all’impunità di questo governo e del suo massimo rappresentante. Non si ha pudore, anche formale, di azioni censurabili, ha due ministri pregiudicati e cinque inquisiti, ma mai nessun dubbio, sempre comunque difesi a spada tratta da tutti quei giudici politicizzati…da tutta quella magistratura deviata…e il solito blaterare che ci viene imposto ogni volta che si scontra con il potere giudiziario.
Non è presentabile una candidatura come quella di Brancher, in qualsiasi sana democrazia si lascerebbe tranquillamente libero di difendersi al meglio, senza sobbarcare il soggetto di tanta responsabilità governativa. E’ chiaro che i motivi erano altri, prontamente e inadeguatamente dimostrati.
Sento dire che in un Paese normale, il ministro senza esitazione si dimetterebbe, ma in un Paese normale non dovremmo neppure discutere di queste cose ed anche il Presidente del Consiglio farebbe un altro mestiere.
Write che cosa vuoi commentare? Sembra il programma dell'anno scorso soltanto le date sono diverse ma il contenuto non cambia. Sarebbe bello vedere cose nuove,diverse,giovani ed invece nulla. Spero tornerai per ferragosto perchè io "ON",con tutto il rispetto,non me lo perderò per niente al mondo!
io trovo assolutamente assurdo che una manifestazione INTERNAZIONALE quale Inventa un Film, alla quale parteciperanno registi che hanno inviato film da ogni parte del mondo, sia svolta in concomitanza con una festa di cacciatori e una sagra della bruschetta. Non riesco a concepire la mentalità di un'amministrazione che punta a rilanciare il turismo e a valorizzare il territorio e poi si perde in queste cazzate! Ora,io non voglio dire che non si debba dare spazio ai cacciatori, ma non è assolutamente logico piazzare, in un'estate avara di eventi, 2 "feste"(quella del cinema e quella dei cacciatori) negli stessi giorni!!! Soprattutto perchè, ed i cacciatori mi perdoneranno, la valenza e l'importanza di una manifestazione come Inventa un film,in questa estate, è imparagonabile con qualsiasi altro evento!! Invece che focalizzare l'attenzione del paese su questo evento, che ricordo essere il più importante concorso di cortometraggi a tema in italia, si piazza la sagra della bruschetta negli stessi giorni sminuendo, a mio avviso, il valore dell'evento stesso anche agli occhi delle persone che vengono a Lenola per assistere alle proiezioni!! ASSURDO!! ASSURDO!! ....Poi però non parliamo di "turismo" quando siamo i primi a non valorizzare le nostre "fortune"....
Per il resto del programma estivo sono costretto ad usare le parole di swan che è stato fin troppo "preciso": NO COMMENT!!!
Giuseppe però non mi trovi d'accordo. Inventa un film cosi com'è strutturato non serve a niente. Non è un festival ma una videoproiezione. E' vero ha una certa valenza a livello anche internazionale però non lo vedo un festival. Penso ad un Festival come un qualcosa che ha come contorno diversi eventi tutti legati al tema principale: dibattiti,mostre,presentazioni e quant'altro. Mi permetto di dirti queste cose perchè facendo parte dell'organizzazione magari riesci a farti carico di ampliare la cosa e farla diventare un vero e proprio Festival del corto.
Non me ne voglia nessuno per questa mia osservazione.
Marco per carità, le cose si possono sempre migliorare..questo è fuori dubbio..e sicuramente i consigli e le critiche devono essere sempre costruttivi.. Probabilmente sì, si potrebbe fare di più, in modo diverso, tutto quello che vuoi....però a prescindere da ciò non si può paragonare una manifestazione del genere a una sagra della bruschetta..Poi nn dimentichiamo che "scummatte " cu ermes è tosta ca chijo è nu capuccione!!!hehe..e comunque davvero Marco, l'evento attrae persone a lenola da ogni pare d'italia quantomeno..attori,registi,ecc. di una certa importanza affermati anche a livello nazionale..noi abbiamo stretto anche belle amicizie con persone "forestiere"(come si dice a lenola)..e poi il succo era che NON SI POSSONO ORGANIZZARE, IN UN'ESTATE COSì VUOTA, 2 EVENTI NELLE STESSE SERATE!!
Si su quello hai perfettamente ragione. Volevo solo esprimere una mia opinione sul festival. Che la festa dei cacciatori non sia minimamente accostabile al festival è fuori discussione.
Questo programma non ha niente di "costruito". Sono tutte manifestazioni che non hanno avuto bisogno di dialoghi,confronti,ma soprattutto,non hanno un seguito. Va bene che l'ente comunale non ha soldi, ma campare sempre e solo del lavoro degli altri significa che l'ente comunale manca soprattutto di idee di sviluppo. Si fosse iniziato un percorso in questo senso qualche anno fa.....
c'e' qualcosa che vi va bene????????? sempre li a criticare l'operato degli amministratori che fanno di tutto per mantenere il bilancio comunale??????? swan perchè non organizzi tu qualcosa invece di stare a criticare??????? non ti piace il programma???????? vacci tu ad amministrare un comune e poi mi dirai se puoi spendere soldi a destra e a sinistra!!!!!!! il governo continua a tagliare e a tagliare gli sprechi che hanno fatto fino a adesso quelli della sinistra e ci vanno di mezzo i piccoli comuni come il nostro ma voi a questo non ci fate caso vero????????? beati voi che vivete ancora di fantasia!!!!!!!! non ci vorrebbe niente a organizzare una estate piena di grandi eventi ma bisogna farsi prima i conti in tasca e purtroppo nelle tasche dei piccoli comuni c'e' ben poco. invece di ringraziare tutti quelli che contribuiscono comunque a fare qualcosa anche se piccola voi criticate!!!!!!
ogni tanto viene fuori anche giuseppe davia!!!!!! visto che a quanto pare sei tra gli organizzatori di inventa un film,perche' avete scelto una data dove era gia' programmata un'altra manifestazione????????? potevate spostarla no????????? e poi date la colpa sempre agli amministratori!!!!!!!!
Imbecille io qualcosa la sto organizzando. Un qualcosa che porterà gente a Lenola,gente nuova. Qualcosa che crescerà di anno in anno. Avrai notizie tra qualche giorno.
Tu che stai facendo?
Marco Izzi.
Non mi preoccupa molto la mancanza di "grandi eventi" ma l'impresentabilità del nostro paesello...impresentabile anche dal punto di vista politico.Manca la politica "tecnica",quella che sappia individuare le priorità e le esigenze di un paese come il nostro,ormai giunto al collasso.
Siamo alle porte di una nuova stagione estiva e per l’ennesima volta siamo di fronte al nulla.
Forse ai nostri amministratori non è ben chiaro che tutta l’economia di Lenola ruota attorno alla voce TURISMO e nulla si vede fare per incrementarlo.Da una parte c'è un turismo sempre più esigente e dall'altra una politica sempre più arida.
L’amministrazione, come sempre, si trincera dietro la solita stessa motivazione...“mancano i soldi”... ma oltre ai soldi a mancare è soprattutto la capacità di progettare.C'è un preoccupante vuoto politico,poco degno di questo paese.
Ritornare alle urne per risvegliare gli animi sarebbe una soluzione.
Siamo sempre qui a Giugno a parlare delle stesse cose Minny. Io ricordo i discorsi che questi pseudoamministratori facevano. Si diceva che il programma dell'estate si doveva discutere partendo da Gennaio ma a me sembra che non è mai successa una cosa del genere. Non c'è volontà e questo porta al completo abbandono del paese e della sua economia.
Swan, di fronte ad un fallimento politico del genere,parlo sia della maggioranza sia della minoranza,ci vorrebbe un atto di coraggio.Ammettere l'impossibilità a governare e dimettersi in massa.
Ciao e buona serata
...E lo spettacolo della Nuova Compagnia Teatrale di Fondi(Carlo Alberoni)?? Dov'è finito??Quest'anno neanche quello avremo..Peccato..era una di quelle rappresentazioni che vedeva l'anfiteatro stracolmo di persone..GIOVANI soprattutto..E il calcetto sul colle? Ovvio,anche quello come al solito non si può fare...MA SI PUO' SAPERE CHE CAVOLO DEVONO FARE I RAGAZZI DI QUESTO NOIOSO ED APATICO PAESELLO???? e non ci lamentiamo se poi finiscono per altre strade..ma in fondo ai nostri amministratori comunali che cosa gliene importa! che schifo!
I giovani dovrebbero mettersi in mezzo e cominciare a fare politica,quella vera e non quella di comodo.
Ho lanciato un appello con un nuovo post....spero che escano e contribuiscano al rinnovo di questo paese.
ahahah....
Scusami MPG, non ho capito il senso della tua risata.
Risata isterica, demotivante...
Siamo INCAZZATI!
Posta un commento