Campodimele (LT) il paese della longevità

Campodimele  (LT)  il paese della  longevità
Tra l'indifferenza dell' Amministrazione Comunale, in assenza di controlli, In località Sterza Piana Lenola (LT) ai confini del Parco Naturale dei Monti Aurunci , a meno di trecento metri dalle abitazioni private, i cittadini, tutti i giorni, assistono a questo scempio che rende l'aria irrespirabile con inevitabili conseguenze sulla salute pubblica grazie a questo impianto allocato nel confinante comune di Campodimele

lunedì 18 ottobre 2010

Problema........




La maestra ha 10 bambini e solo 5 mele. Come fa? Soluzione: distribuisce mezza mela a testa, oppure distribuisce le mele ai bimbi più gracili. Questo sempre che non voglia mangiarsele tutte da sola. Un Onorevole invece, che sembra non aver frequentato le elementari e che vede le mele come Dracula vede una vergine,ragiona nel seguente modo.

Siccome, con i tempi che corrono, una mela può tornarmi utile per accattivarmi simpatie e voti, le mele me le porto a casa io. Così posso usarle come merce di scambio e darle non ai bambini che hanno più fame, ma a quelli che mi aiuteranno a diventare “uomo importante”.


Altra spiegazione non c'è per la scoperta che ha fatto Massimo Donadi. Le commissioni Cultura e Bilancio hanno a disposizione 120 milioni di euro circa, stanziati nell’ultima finanziaria, per ristrutturare edifici scolastici, modernizzarli o migliorarli. Positivo, ma perché non è direttamente il Ministero dell'Istruzione ad occuparsene?

Semplice: perché questi 120 milioni verranno suddivisi tra i parlamentari, ognuno dei quali avrà circa un milione di euro a testa. Per farci cosa? Per ristrutturare, ammodernare o migliorare un edificio scolastico. Quale, per la precisione? Affari suoi,
nel senso che il parlamentare deciderà a capocchia sua. Se riterrà opportuno sostituire le lampadine alla scuola che frequenta suo figlio e lasciare intatte le crepe nel muro di una scuola in periferia, potrà farlo nel pieno rispetto della normativa, che non impone alcun criterio se non l'insindacabile giudizio dell'Onorevole.

Vi ricorda qualcosa la legge Mancia? Era una risoluzione che indicava al Governo una serie di finanziamenti a pioggia: nel 2007 il totale era di 17 milioni di euro. Soldi la cui destinazione era decisa a porte chiuse dalla Commissione Bilancio di Camera e Senato. Amaro ma prevedibile fu constatare che i fondi venivano utilizzati dagli onorevoli per finanziarsi la campagna elettorale, intervenendo in quelle aree che potevano territorialmente garantire loro un ritorno in termini di voti.

La legge Mancia fu abrogata nel corso del Governo Prodi, ma come ogni cosa buttata fuori dalla porta, rientra dalla finestra con questa ennesima declinazione del famigerato finanziamento illecito, non più ai partiti ma alle campagne elettorali prossime venture degli Onorevoli che compongono le commissioni Cultura e Bilancio.

Ai genitori che temono per la sicurezza dei propri figli consiglio di andare a Montecitorio portando in dote oro, incenso e voti. Come per magia, nelle aule dei loro pargoli ricompariranno i gessetti e gli estintori.

6 commenti:

write26 ha detto...

Cara Minny, limitarmi a denunciare schifezze comincia un po’ a seccarmi, allora sto cominciando a togliere il saluto a tutti coloro che so con certezza che votano Berlusconi, anche agli amici e ai parenti, da un gran sollievo mandarli affanculo sai.

minny ha detto...

Non è positivo togliere il saluto a chi vota Berlusconi,come non sarebbe positivo togliere il saluto a chi vota Fini,a chi vota Casini ed a chi vota Bersani.Salutare solo i nostri amici e quelli di Vendola,gli unici che non stanno con due piedi in una scarpa, sarebbe un grave errore...Berlusconi governerebbe fino a vita natural durante.In politica ci dovrebbe essere il confronto,cosa che se poco poco guardiamo Lenola, vanno giù le braccia.In questo paese, di qualsiasi argomento si parli,non c'è dialogo,nemmeno per mandarci affanculo tra di noi,pochi ed irriducibili.La politica è ridotta ad un cumulo di macerie che nessuno osa raccogliere,i politici se le cantano perchè è così che si fa,i cittadini se ne fregano di quello che i politici si cantano,anzi,gli fanno da coro...dimmi tu!!! Qualche giorno fa ho letto un articolo su Latina oggi: "Di Fonzo contro il sindaco G.B. De Filippis...non ha un programma di sviluppo". Se ci organizziamo per fare due conti...manco ci ritroviamo!!! Ieri mare forza 22 ed ancora mi gira la testa...figurati se mi impressiono per un programma che non c'è.Con tanti problemi che questo paese presenta dal punto di vista amministrativo si parla del meno peggio.Ma siamo sicuri che è proprio così che si fa???

write26 ha detto...

Uno sfogo più che legittimo il tuo anche se, nelle prima parte, ti perdi in paragoni che poco calzano tra loro, con Fini, Bersani, Casini puoi affrontare qualsiasi argomento che riguardi l’amministrazione pubblica, dal welfare alla difesa, dalle politiche estere alla giustizia, alla scuola, alla sicurezza, al fisco.

Sicuramente Fini, Casini hanno idee diverse dalle nostre , sai bene cara Minny che il confronto tra diversità di opinioni , dal mio punto di vista, arricchisce chi lo pratica.

Qui siamo in un contesto diverso “ nel nostro paese è a rischio la democrazia” abbiamo un Premier che ha regalato il nord a un partito xenofobo e secessionista, amico intimo dei peggior dittatori dell’universo (Putin, Gheddafi) che da sedici anni, grazie al voto degli Italiani, usa Palazzo Grazioli come fosse un bordello, utilizza gli aerei di stato per portare a spasso le mignotte, legifera solo per sfuggire ai processi ( quando non ci riesce la colpa è della Corte Costituzionale Comunista o del caro Napolitano, la firma più veloce del west, vorrebbe censurare l’informazione a lui avversa, querela Milena Gabanelli e nel contempo finanzia i professionisti del dossieraggio, attacca i magistrati (mentalmente deviati) bestemmia in pubblico, fa le corna negli incontri internazionali, definisce il pluriomicida Vittorio Mangano un eroe, Dell’Utri un perseguitato politico, siamo alla frutta cara Minny.

C’è poco da confrontarsi con chi giustifica questo modo di fare. Lo ha capito Fini, lo ha capito Casini, due fenomeni, che per quindici anni gli hanno permesso tutto, lo ha capito la Marcegaglia, pensa Minny………. sembra (concedimi il sembra) che lo abbia capito anche Bersani e se è vero che lo ha capito lui, chi ancora lo appoggia non ha più giustificazioni è in malafede...............

write26 ha detto...

.............Pensa Minny, Berlusconi vorrebbe cambiare la costituzione, “ LA LEGGE NON SARA’ PIU’ UGUALE PER TUTTI” perché alcuni magistrati, da quando è in politica, LO PERSEGUITANO.

CAZZO……………direbbe un mio amico laureato alla Sorbona, il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, che dispone in parlamento di una maggioranza schiacciante e ha contro un opposizione totalmente incartata su se stessa che fa ridere i polli, l’uomo più ricco d’Italia, proprietario di quasi tutti i mezzi di comunicazione che non riesce a contenere quattro magistrati scalmanati e comunisti, ma dove siamo? A Topolinia?

Se un magistrato abusa del proprio potere lo si mette sotto inchiesta e lo si manda anche in galera, NON SI CAMBIA LA COSTITUZIONE, ma costui, lo sa fa Premier? O è un pupazzo come il suo amico Gheddafi?
E’ chiaro che il togliere il saluto a chi lo vota è una provocazione, tra l’atro, difficilmente sostenibile in una piccola realtà, provocazione, la mia, che su facebook ha riscosso un discreto successo, se non altro, ha partorito qualche idea tipo: non fare acquisti presso quei gruppi commerciali che appoggiano il Berlusca e non comprare nulla presso quegli esercenti che non pagano i contributi pensionistici ai propri dipendenti.

Minny cara, qualcosa dobbiamo fare per distinguerci, altrimenti ci troveremo anche noi a denunciare che quel brav’uomo del Sindaco non ha un programma, ci stanno togliendo tutto, i comuni sono alla fame, siamo in piena crisi economica, direi in piena recessione, la disoccupazione è ai massimi storici è ancora dobbiamo vedere il peggio perché tra pochi mesi terminerà anche la cassa integrazione, abbiamo un governo che, in un contesto così grave, si permette il lusso di non nominare per sei mesi il Ministro dello Sviluppo Economico, che non riesce neppure ad applicare quelle riforme fortemente restrittive (leggi scuola) da lui stesso proposte, che ci fa vivere un’intera estate a discutere sulla casa a Montecarlo, una pseudo opposizione che ancora non ha capito da quale parte stare “ andiamo o no a Roma alla manifestazione della Fiom? No Casini non ama le piazze” e qui a Lenola vengono a raccontarci che G.B. non ha un programma?


P.s. quando il mare è grosso, in scoperta, centro nave e sul ponte più basso.

passatempo ha detto...

Solo un write incollerito arriva a dire che prenderà le distanze da chi vota Berlusconi e si toglierà il gusto di… , colgo lo sfogo, ma non scherziamo. A me è successo di interrompere i rapporti con una professionista (mamma cattolicissima, con idea distorta della sua fede) che non riteneva tanto grave l’omicidio dell’infermiera rumena solo perché la qualificava geograficamente, mi ha suscitato disgusto, e ho ritenuto moralmente inaccettabile continuare questa frequentazione.
Nel caso che mi ha personalmente riguardato c’era la negazione della gravità del delitto su basi xenofobe, un concetto deprecabile che nulla a che fare con la libertà di pensiero che le persone praticano in base alle loro sensibilità, ai loro strumenti culturali, alle loro esperienze e che si manifestano con scelte di vita e politiche legittimamente vicine o lontane dal nostro modo di essere.
Sono indignata quanto per questo governo, ma vorrei continuare a dialogare, la mia frustrazione non è non riuscire a convincere chi ha un’idea diversa, ma non riuscire a parlare con chi smentisce la realtà. Questo lascia l’amaro in bocca, perché la negazione dei dati oggettivi impedisce quel dignitoso sentimento del dubbio l’unico che caratterizza e fa progredire in modo positivo l’umanità.

zonacesarini ha detto...

Passatempo ma cosa dici un Wrhite collerico e inviperito io registro un Whrite che finalmente a preso atto della stronzataggine e la pericolosità di questa gentaccia un Wrhite che comincia a seguire i miei consigli un Wrhite che propone; registro invece una serie di contraddizioni nel tuo commento francescano guarda che la mamma cattolicissima che metti al centro dell’attenzione non è altro che la punta dell’iceberg sotto sotto c’è del peggio un peggio che tu neppure riesci ad immaginare hanno votato mafia e camorra al governo e sono consapevoli. Ma per favore ma come puoi dialogare con gente che domani smentirà spudoratamente quello che ha detto oggi!