
“Facciamo quello che il servizio richiede. Certo, quando si tratta di aspettare per ore fuori da una camera d’albergo, ci sentiamo un po’ dequalificati”. I poliziotti romani non se la cavano molto meglio dei carabinieri milanesi che devono “fare la guardia alle escort del premier”. “Spesso dobbiamo accompagnare la personalità che abbiamo il compito di proteggere a feste in ville private sull’Appia antica o fuori Roma. Ci dicono di aspettare fuori e di andarli a prendere da un’altra uscita. Oppure attendiamo in auto sotto gli alberghi. Per gli hotel che conosciamo non c’è problema, altrimenti siamo costretti a vigilare su tutte le vie d’accesso o di fuga. A volte addirittura sui pianerottoli”.
MAGARI con ore e ore di straordinario non pagato, perché – così come accade ai carabinieri – i poliziotti arrivano ad accumulare anche 120 ore mensili di straordinario a fronte delle 30 pagate. “Oppure seguiamo la persona a una festa e dobbiamo andarci con le nostre giacche consumate dalla pistola, perché l’amministrazione da tre anni non ci paga il vestiario”. “Però con
1 commento:
Fonti ufficiose parlano di 2500 uomini delle forze dell’ordine impegnati quotidianamente nei servizi di scorta, di tutela ed in quelli di vigilanza ai luoghi sensibili. 2500 uomini impegnati a "guardare" gli alberghi e poi lamentiamo la crescita della criminalità?? 2500 uomini pagati dai cittadini Italiani impegnati a "guardare" gli alberghi mentre gli stessi mettono alla porta gli sfollati dell'Aquila per mancato pagamento?? Arriverà il giorno in cui gli Italiani si mozzicheranno la mani ma ormai sarà troppo tardi per riparare a questo disastro.
Posta un commento